Soluzioni tecnologiche alternative applicate alla vita quotidiana musicale e non.
Blog creato per dare spunti e suggerimenti tecnologici e pratici in diversi campi, soprattutto legati alla musica.
Queste guide sono rivolte soprattutto a chi non è molto esperto con un pc o uno smartphone, ma che nonostante ciò vorrebbe sfruttarli al meglio.
Questi dispositivi infatti hanno potenzialità incredibili, applicati sia allo studio, sia o alla vita professionale musicale oppure usati semplicemente per risparmiare tempo nella vita di tutti i giorni.
E’ possibile infatti utilizzare il proprio cellulare, ipad o pc in svariate applicazioni, come leggere i propri spartiti musicali digitalizzati, scannerizzarli in pochi secondi, crearsi un piccolo studio di registrazione audio/video in casa, e tanto altro.
Suonare al freddo con il gilet riscaldato e power bank
Suonare al freddo per molti musicisti è sempre stato un vero e proprio incubo. Mani fredde, rigide e dita insensibili, sono sicuramente tra i peggiori nemici di una buona performance. Inoltre, spesso l'abbigliamento elegante richiesto per i concerti non permette di indossare abiti caldi e pesanti. Ma
Crea la tua prima casa domotica economica
La domotica può sembrare un progetto complesso e costoso, ma non è detto che debba essere così. Se vuoi creare la tua casa domotica spendendo poco, una soluzione valida è iniziare dalle prese smart, insieme ad Alexa o Google Home. Le prese smart sono solo una piccola
Trucco per risparmiare soldi su Amazon con Keepa
Hai mai notato che su Amazon quasi tutti i prodotti variano continuamente di prezzo? A volte li trovi con la dicitura “Offerta top” ma altre volte variano senza un apparente motivo. Ma come fare a sapere se quell’articolo che hai deciso di acquistare in quel momento ha
Leggere i tuoi spartiti musicali su tablet – Guida completa dall’acquisto all’utilizzo
Da tempo hai sempre pensato di eliminare gli spartiti musicali cartacei per poterli leggere su un tablet durante i concerti ma non sai da dove iniziare? Non ne capisci molto e non sai quale tablet scegliere, quale app, e come configurare il tutto? Non sai neanche se
Accoppiare iRig BlueTurn con iPad/Tablet Android
iRig BlueTurn è uno più validi e diffusi pedali volta pagine per tablet tra i musicisti. Inoltre è anche uno dei più economici. Qui su Amazon puoi trovare iRig BlueTurn ad un prezzo conveniente. Se sei interessato alle caratteristiche dettagliate di questo dispositivo, trovi tutto in questo paragrafo.
ForScore – Migliore App per iPad per la lettura degli spartiti musicali. Guida all’ utilizzo
Ci sono diverse app per iOS per leggere la musica, ma io penso che ForScore sia la più completa, pratica e usata dalla maggior parte dei musicisti professionisti. E’ un’app a pagamento neanche costosissima (circa 20 euro al momento), se pensiamo a quanto ci sarà utile nella nostra
