Blog2021-05-11T12:46:43+00:00
Soluzioni tecnologiche alternative applicate alla vita quotidiana musicale e non.

Blog creato per dare spunti e suggerimenti tecnologici e pratici in diversi campi, soprattutto legati alla musica.

Queste guide sono rivolte soprattutto a chi non è molto esperto con un pc o uno smartphone, ma che nonostante ciò vorrebbe sfruttarli al meglio.

Questi dispositivi infatti hanno potenzialità incredibili, applicati sia allo studio, sia o alla vita professionale musicale oppure usati semplicemente per risparmiare tempo nella vita di tutti i giorni.

E’ possibile infatti utilizzare il proprio cellulare, ipad o pc in svariate applicazioni, come leggere i propri spartiti musicali digitalizzati, scannerizzarli in pochi secondi, crearsi un piccolo studio di registrazione audio/video in casa, e tanto altro.

Leggere i tuoi spartiti musicali su tablet – Guida completa dall’acquisto all’utilizzo

Musica|

Da tempo hai sempre pensato di eliminare gli spartiti musicali cartacei per poterli leggere su un tablet durante i concerti ma non sai da dove iniziare? Non ne capisci molto e non sai quale tablet scegliere, quale app, e come configurare il tutto? Non sai neanche se

ForScore – Migliore App per iPad per la lettura degli spartiti musicali. Guida all’ utilizzo

Musica|

Ci sono diverse app per iOS per leggere la musica, ma io penso che ForScore sia la più completa, pratica e usata dalla maggior parte dei musicisti professionisti. E’ un’app a pagamento neanche costosissima (circa 20 euro al momento), se pensiamo a quanto ci sarà utile nella nostra

NEWSLETTER

Vuoi avere notifica dei miei prossimi articoli? Lasciami qui la tua email.

E non preoccuparti, non ti manderò e-mail di spam. Ti scriverò solo quando pubblicherò qualcosa

Popular Posts
Torna in cima