Soluzioni tecnologiche alternative applicate alla vita quotidiana musicale e non.
Blog creato per dare spunti e suggerimenti tecnologici e pratici in diversi campi, soprattutto legati alla musica.
Queste guide sono rivolte soprattutto a chi non è molto esperto con un pc o uno smartphone, ma che nonostante ciò vorrebbe sfruttarli al meglio.
Questi dispositivi infatti hanno potenzialità incredibili, applicati sia allo studio, sia o alla vita professionale musicale oppure usati semplicemente per risparmiare tempo nella vita di tutti i giorni.
E’ possibile infatti utilizzare il proprio cellulare, ipad o pc in svariate applicazioni, come leggere i propri spartiti musicali digitalizzati, scannerizzarli in pochi secondi, crearsi un piccolo studio di registrazione audio/video in casa, e tanto altro.
MobileSheets Pro – Migliore App Android per leggere gli spartiti musicali. Guida all’ utilizzo
Considerata come un “must-have” da quasi tutti i musicisti utilizzatori di tablet Android, qui troverete una panoramica e guida alle funzioni principali di questa app. MobileSheets è scaricabile anche in versione gratis (trial), ma con grosse limitazioni. Per utilizzarla in ambito professionale dovremo acquistare la versione a
Trucco per firmare un PDF da cellulare con la tua firma “reale” (no firma col dito) con Adobe Acrobat
Sempre più spesso ci capita ormai di ricevere via e-mail documenti da firmare e rispedire sempre per posta elettronica.La procedura di stampare tali documenti, firmarli a penna per poi scannerizzarli per l’invio, è diventata obsoleta ormai, richiedendo strumenti e tempo che spesso non abbiamo a disposizione nell’immediato.Quello che
Utilizzare il cellulare per digitalizzare i tuoi spartiti e documenti in PDF con Adobe Scan
Fino a poco tempo fa, scannerizzare i propri spartiti (o documenti) in massa, era un'impresa molto lunga e snervante.Chi voleva digitalizzare il proprio repertorio cartaceo per essere letto su un dispositivo infatti, doveva ricorrere ad un pc, uno scanner e tanta pazienza.Chi come me in passato ha trascorso
