Suonare al freddo per molti musicisti è sempre stato un vero e proprio incubo. Mani fredde, rigide e dita insensibili, sono sicuramente tra i peggiori nemici di una buona performance.

Inoltre, spesso l’abbigliamento elegante richiesto per i concerti non permette di indossare abiti caldi e pesanti.

Ma se invece ci fosse un modo per stare veramente al caldo, senza indumenti scomodi ed ingombranti in modo da godersi la propria performance?

Il gilet riscaldato è la risposta.

Con un gilet riscaldato a batteria, infatti hai la possibilità di esibirti al freddo, ma in modo confortevole e senza distrazioni.

Se fossi interessato ad un altro modo per eliminare distrazioni ed inconvenienti durante le performance, lo trovi in questo articolo: Leggere i tuoi spartiti musicali su tablet – Guida completa dall’acquisto all’utilizzo

COSA SONO I GILET RISCALDATI

I gilet riscaldati (o gilet riscaldanti) sono indumenti molto sottili che si riscaldano elettricamente.

Questi vestiti, alimentati da una power bank tramite usb ed invisibili sotto una maglia o una camicia, sono perfetti per suonare al caldo, senza intralciare i movimenti.

COME FUNZIONA UN GILET RISCALDATO

gilet riscaldato funzionamento

Gilet, giacche e giubbotti riscaldati funzionano praticamente come una coperta elettrica.

Ci sono degli elementi riscaldanti che sono cuciti all’interno del tessuto e che vengono alimentati da una power bank, tramite porta USB.

Questi elementi si trovano sul petto, sui fianchi e lungo la schiena. La temperatura è regolabile in genere dai 35 ai 65 gradi.

Il calore emanato da un gilet riscaldato non ti farà neanche sentire più il bisogno di indossare guanti durante i concerti.

Il calore diffuso su tutto il busto, infatti eviterà la contrazione dei vasi sanguigni alle estremità del corpo, mantenendo le dita calde ed agili.

Usarlo è semplicissimo: ti basterà collegare il cavetto usb del gilet alla tua power bank e premere il pulsante di accensione che in genere si trova sul petto o su un fianco. Ad ogni pressione il pulsante cambierà colore, indicando un diverso livello di riscaldamento

E’ SICURO USARE GLI INDUMENTI RISCALDATI?

Questi indumenti necessitano di pochissima energia per funzionare.

Infatti la quantità di elettricità assorbita è limitata a quella di una power bank generica, che eroga normalmente circa 5 volt, ovvero l’equivalente di 3/4 batterie stilo in serie.

Essendo i pericoli quindi limitati in genere solo a quelli comuni delle power bank, la risposta alla domanda “sono dispositivi sicuri?” è sì, questi dispositivi normalmente sono molto sicuri.

PERCHE’ MEGLIO UN SOTTILE GILET RISPETTO AD UNA GIACCA RISCALDATA

gilet riscaldato ed indumenti riscaldati

Ci sono molte opzioni di abbigliamento riscaldato disponibili sul mercato, come gilet, giacche, piumini, tute termiche e tanti altri capi, con vari gradi di imbottitura. Tuttavia, ti consiglio vivamente di optare per un gilet riscaldato sottile come questo

Durante un’esibizione infatti, è importante avere libertà di movimento e di poter eventualmente indossare l’abbigliamento richiesto per quella specifica occasione.

Un gilet riscaldato sottile si nasconde facilmente sotto una camicia o una giacca elegante, mentre un giubbotto imbottito, anche se più sottile di uno standard, non lo consente.

Inoltre, tieni presente che in questi vestiti sono gli elementi elettrici a generare il calore artificiale, non le loro imbottiture. Pertanto un gilet è sicuramente più pratico, potendo essere indossato sotto i tuoi giubbotti preferiti.

COSTI E CONSIGLI SULLA SCELTA DI UN GILET RISCALDATO

Un gilet riscaldato per nostra fortuna ha costi veramente bassi in relazione alla resa e ai vantaggi complessivi.

Oltre il gilet, quello di cui avrai bisogno infatti sarà solo una power bank da 10.000 mAh. Con una batteria di queste caratteristiche infatti avrai calore per diverse ore e una dimensione tale da poterla inserire nel taschino dedicato.

Il costo di un gilet riscaldato varia dai 25 euro in su, mentre una power bank si aggira intorno ai 15-20 euro.

Perché tu possa sfruttarlo al meglio inoltre, puoi seguire questi consigli:

Scegli attentamente la taglia dalla tabella misure. Tieni presente che abbiamo a che fare con prodotti cinesi e le lettere (S, M, L, ecc) spesso non corrispondono.

Scegli una misura che ti vada aderente. In questo modo il calore sarà più immediato.

Tieni sempre una maglietta sotto: un indumento di cotone è sicuramente più pratico da lavare rispetto ad un gilet riscaldato.

Ricordati però di non indossare troppi indumenti sotto il gilet. Più vicino alla pelle avrai gli elementi riscaldanti e più facilmente ti scalderà.

I MIGLIORI GILET RISCALDATI PER I MUSICISTI

Ora che abbiamo analizzato il funzionamento e le caratteristiche generiche degli indumenti riscaldati, diamo un’occhiata ai migliori gilet riscaldati che reputo siano più adatti a noi musicisti:

Crrxin Gilet Riscaldato con Power bank inclusa da 10000 mAh

gilet riscaldato con power bank

Ad un prezzo medio di 58 euro, puoi trovarlo qui su Amazon .

Se ti stessi chiedendo come faccio a sapere i prezzi medi di questi articoli, te lo spiego qui:
Trucco per risparmiare soldi su Amazon con Keepa

 

(Se non trovi la tua taglia, puoi vedere anche quest’ altro gilet riscaldato, sempre su Amazon, molto simile per prezzo e caratteristiche).

Questo gilet riscaldato è fornito con una Power Bank standard da 10000 mAh.

E’ dotato di 5 elementi riscaldanti in fibra di carbonio sul petto, sulla schiena e sulla pancia.

La temperatura è regolabile a tre livelli che variano dai 40° ai 60°c.

Materiale sintetico antivento fuori e vellutato dentro.

Ha un modulo di protezione termica che ferma l’alimentazione se la temperatura raggiunge una soglia massima.

Lo spessore è davvero sottile e non ha colletto, perfetto per essere indossato sopra o sotto una camicia.

Utilizzo: Inserite il cavo usb che esce dal taschino del gilet nella USB della Power Bank ed inserite la Power Bank nel taschino.

Premete per un paio di secondi il tasto sul petto per attivare il riscaldamento.

Ad ogni pressione cambierà la temperatura ed il pulsante si illuminerà di un colore diverso.

LELESTAR Gilet Riscaldato

gilet riscaldato lelestar

Il più economico: lo puoi trovare qui su Amazon ad un prezzo medio di 28 euro.

A differenza del precedente gilet riscaldato, questo non include la Power Bank, che va eventualmente comprata a parte.

Le caratteristiche sono molto simili al precedente gilet ma ha un controllo qualità inferiore e le taglie sono molto più approssimative. Nel caso utilizza sempre la tabella misure, mi raccomando.

ISSYZONE Gilet Riscaldato

gilet riscaldato issyzone

Lo puoi trovare qui su Amazon ad un prezzo medio di 70 euro circa.

Anche questo gilet riscaldato viene fornito senza Power Bank, che va eventualmente comprata a parte.

Grazie ai suoi 8 elementi riscaldanti, questo gilet ti riscalderà in maniera uniforme su tutto il busto fino a 60° C.

Inoltre puoi usare i due pulsanti sul petto per regolare separatamente l’intensità della parte anteriore e quella posteriore.

POWER BANK: QUALE SCEGLIERE

Per completezza, ecco qualche consiglio su quale Power Bank scegliere per il tuo gilet riscaldato.

  • Opta per una power bank da 10000 mAh, che rappresenta la quantità di energia che la batteria è in grado di immagazzinare. Più la power bank ha una capacità elevata, magggiore sarà la sua dimensione. Una capacità di 10000 mAh rappresenta un buon compromesso tra dimensioni adatte ad essere inserite nei taschini dei gilet riscaldati, durata sufficientemente lunga e prezzo accessibile.
  • Assicurati che la Power Bank abbia almeno un’ uscita USB standard. Con l’avvento di smartphone che utilizzano gli standard USB Type-C (Android) e Lightning (Apple), molte power bank hanno smesso di includere la porta USB standard, che è invece fondamentale per alimentare i gilet riscaldati senza bisogno di adattatori.

YOBON Power Bank 10000 mAh

yobon power bank

Economica e versatile, la trovi qui su Amazon ad un prezzo che in genere varia dai 13 ai 16 euro

Questa Power Bank ha 2 uscite usb e 2 entrate usb type-C e micro usb, tutte da 2.1A

La presa usb type-c è una in/out: puoi usarla quindi sia per dare carica che per ricaricare la power bank stessa.

Dimensioni ridotte e usabilità sia per i gilet che per qualsiasi smartphone o tablet.

FAHEFANA Power Bank 10000 mAh 15w

fahefana power bank

Questo dispositivo, che puoi trovare qui su Amazon ad un prezzo medio di 18 euro circa, come il precedente ha 2 uscite USB standard per la ricarica, una Usb Type-C sia per ricaricare che per ricaricarsi e una micro usb per ricaricare la power bank.

La velocità di carica è maggiore della precedente ed ha un sistema di controllo di potenza per ricaricare anche dispositivi a basso voltaggio.

VEEKTOMX Power Bank 10000 mAh 22,5W

VEEKTOMX power bank

Power bank ultra compatta che puoi trovare ad un prezzo medio di 26 euro qui su Amazon

Ha 1 uscita USB di grandezza standard, 1 USB Type-C in/out e 1 entrata Micro USB.

Ha controllo ricarica dispositivi a bassa corrente e velocità di ricarica rapida da 22,5W sulla USB e 20W sulla Type-C.

NEWSLETTER

Vuoi avere notifica dei miei prossimi articoli? Lasciami qui la tua email.

E non preoccuparti, non ti manderò e-mail di spam. Ti scriverò solo quando pubblicherò qualcosa