Sempre più spesso ci capita ormai di ricevere via e-mail documenti da firmare e rispedire sempre per posta elettronica.

La procedura di stampare tali documenti, firmarli a penna per poi scannerizzarli per l’invio, è diventata obsoleta ormai, richiedendo strumenti e tempo che spesso non abbiamo a disposizione nell’immediato.

Quello che invece abbiamo sempre con noi è il nostro amato smartphone, con cui possiamo effettuare quest’operazione facilmente ed in pochissimi secondi.

Molte app infatti ci permettono di firmare direttamente su un pdf, ma di farlo solo scrivendo col proprio dito sul display, con un risultato davvero pessimo ed il rischio che il mittente ci rimandi indietro il documento chiedendoci di firmare in maniera più adeguata.

Quello che ti spiegherò in questo articolo quindi è come compilare e firmare un documento direttamente su pdf, da smartphone, ma con la tua firma reale ed effetto identico (della firma) a quello che avresti su un documento cartaceo, come se l’avessi stampato.

Grazie ad Adobe Acrobat, infatti, questa procedura sarà veloce, semplice e darà risultati realistici, tali da non distinguere se quel documento l’abbiamo firmato fisicamente o meno.

Ecco come fare:

INSTALLARE ADOBE ACROBAT ED IMPORTARE NELL’ APP IL DOCUMENTO DA FIRMARE
  1. Scarica l’app gratuita Adobe Acrobat, disponibile su Play Store (per Android) o App Store (per sistemi Apple).

Per farlo ti basterà aprire l’ app del tuo store digitale (Play Store o App Store). In alto, su “cerca”, digita “adobe acrobat”: trovata la nostra app e premi su “download” o “installa”

  1. Una volta installato Adobe Acrobat, troverai la sua icona tra le app del tuo telefono
  2. Entra in Acrobat ed accedi al tuo account Adobe (indispensabile per utilizzare l’app) o crealo inserendo la tua email e scegliendo una password.
  3. A questo punto sarai nella homepage dell’app e dovrai aprire il file PDF da compilare:

Puoi farlo in 2 modi:

I metodo: esci dall’app Adobe Acrobat, apri il file pdf da compilare (dall’e-mail, Whatsapp o app da cui lo stai ricevendo), premi su “condividi” e seleziona l’icona rossa del nostro Adobe Acrobat.

II metodo: Dalla homepage di Adobe Acrobat,

  • Premi su “File” in basso

e poi su “Cerca altri file”

  • Naviga nella memoria del telefono fino a trovare il tuo PDF da compilare (se l’hai appena scaricato, dovresti trovarlo tra i “Recenti”).

COMPILARE IL DOCUMENTO
  1. Qualunque metodo tu abbia usato ora il tuo PDF sarà aperto e potrai selezionare il pallino blu con la matita e poi “Compila e firma”:

  1. Ora, sotto avrai diverse opzioni: per compilare con il tuo nome, cognome ecc., premi su “|AB”

E tocca i punti che vuoi compilare: ti apparirà la tastiera e potrai scrivere nei campi desiderati

(io ho compilato solo il nome e cognome, ma puoi farlo per tutti i campi).

FIRMARE IL DOCUMENTO
  1. Adesso non ci rimane che firmare: sempre sotto seleziona l’icona della firma

e seleziona la macchina fotografica per acquisire l’immagine con la fotocamera

  1. Questo punto è valido solo per la prima volta: ci servirà un foglio bianco (senza righi), una penna e possibilmente una buona illuminazione.
  • Firma sul foglio,
  • scatta la foto alla tua firma (col telefono in verticale),
  • aggiusta i bordi e premi “Fine” in alto a destra:

  1. Ora avrai importato la tua firma nell’app, anche per le compilazioni future di altri documenti.

Premi su “Fine” in alto a destra ed inserisci la firma toccando semplicemente col dito nel punto desiderato e, tenendolo premuto, sposta la firma in modo fine per posizionarla bene:

Finalmente hai compilato e firmato il tuo documento.

Per condividerlo via e-mail, Whatsapp, o altri canali, ti basterà premere sul simbolo “condividi” in alto ed utilizzare l’app desiderata per l’invio.

Per le compilazioni future di altri documenti, riesegui la procedura, ma saltando il punto 9, dato che la tua firma ora sarà già in memoria.

NEWSLETTER

Vuoi avere notifica dei miei prossimi articoli? Lasciami qui la tua email.

E non preoccuparti, non ti manderò e-mail di spam. Ti scriverò solo quando pubblicherò qualcosa